Diamanti di qualità certificata
Da Mida Gioielli troverete solo diamanti certificati.
Il certificato di una pietra preziosa rappresenta la sua carta d’identità: fornisce informazioni precise e attendibili sul diamante che derivano da un attento esame delle sue caratteristiche fisiche.
Solo tre enti, in tutto il mondo, sono riconosciuti per il rilascio di queste certificazioni: il Gemological Institute of America (GIA), l'International Gemological Institute (IGI) e l'Hoge Raad voor Diamant (HRD).
Ognuno di loro ha delle proprie regole per certificare un diamante.
Si tratta quindi di comprendere i dettagli di ognuna di queste istituzioni prima di scegliere a quale affidarsi.
HRD
Il rapporto di valutazione HDR Antwerp è una garanzia della qualità europea che offre ai consumatori un’esperienza d'acquisto sicura e rilassata.
I laboratori HDR di Anversa (HQ), Mumbai e Istanbul si avvalgono della tecnologia più all'avanguardia e di personale altamente specializzato, rendendo così il rapporto HRD Antwerp il certificato di diamanti più affidabile al mondo.
GIA
Fondata nel 1931, la GIA (Gemological Institute of America) è un'autorità di riferimento nel mondo dei diamanti, delle pietre preziose e delle perle.
Un istituto senza fini di lucro e a scopo benefico, la GIA fornisce alla comunità conoscenza, standard ed educazione su gemme e gioielli.
Ha ideato il sistema internazionale di classificazione noto come metodo delle 4C: Cut (taglio), Clarity (purezza), Color (colore), Carat (peso in carati).
Si trova a Los Angeles e nei suoi laboratori si analizzano i materiali preziosi che poi sigillano con un codice numerico sul bordo.
Da decenni, i ricercatori GIA stanno contribuendo allo sviluppo della conoscenza in materia di gemme grazie a importanti innovazioni.
IGI
L'Istituto Gemmologico Internazionale (IGI) è composto da un team di più di 650 gemmologi, esperti ed operatori con competenze specialistiche.
Sin dalla sua fondazione nel 1975, l'IGI ha sempre mostrato la sua vocazione all’innovazione, come dimostra la creazione di un programma di recupero dati online e del servizio di identificazione e recupero. Inoltre, l'IGI sta perfezionando metodi affidabili per distinguere i diamanti sintetici da quelli naturali.